Previsioni Meteo Aeronautica Militare: temperature in rialzo, ancora temporali al Nord

Le Previsioni Meteo dell'Aeronautica Militare per oggi e domani: tutti i dettagli per 30 e 31 luglio
MeteoWeb

Il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni meteo per il 30 e 31 luglio, evidenziando un rialzo delle temperature, senza estremi.

Le previsioni meteo fino alla mezzanotte di oggi, 30 luglio 2023

Al Nord, cielo irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti su Lombardia e Triveneto, associati a temporali moderati sparsi al mattino, in spostamento tra metà giornata e il pomeriggio verso le coste adriatiche, Liguria di levante, Romagna e Appennino emiliano; in serata possibili rovesci e isolati temporali su Alpi e Prealpi centrali con tendenza al miglioramento in Pianura Padana.

Al Centro e Sardegna, cielo sereno o poco nuvoloso con maggiori addensamenti sull’alta Toscana, associati a temporanei rovesci e isolati temporali.

Al Sud e Sicilia, cielo sereno o poco nuvoloso con rari addensamenti pomeridiani nelle zone interne

Temperature minime in generale aumento, più lieve su Salento, Sicilia e Nord/Ovest; massime in aumento al Nord/Ovest, regioni adriatiche centro meridionali, Sardegna orientale, in calo su Sardegna occidentale e Nord/Est, stazionarie altrove.

Venti deboli e variabili con brezze costiere; atteso rinforzi con intensità moderata sulle coste dell’alto Adriatico e ventilazione moderata occidentale su Appennini e isole maggiori nel pomeriggio.

Per quanto riguarda i mari, saranno da poco mossi a mossi il Mar Ligure, Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia; fino a molto mosso il Mar Ligure e Tirreno settentrionale; da quasi calmi a poco mossi gli altri mari.

Il bollettino per domani 31 luglio 2023

Al Nord, nuvolosità irregolare su Alpi, Prealpi e Appennino con associate precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, a partire dalla tarda mattina ma in generale esaurimento serale; sul resto del Nord cielo poco nuvoloso o velato.

Al Centro e Sardegna, giornata di sole sulla Sardegna; cielo sereno o poco nuvoloso, per transito di velature, sulle regioni peninsulari. Tuttavia, a partire dalla tarda mattinata, sono attesi annuvolamenti consistenti a ridosso dell’appennino con possibilità di isolati temporali pomeridiani.

Al Sud e Sicilia, cielo soleggiato sulla Sicilia; sole diffuso sulle regioni peninsulari, salvo addensamenti cumuliformi pomeridiani a ridosso delle aree montuose, dove non si escludono isolati rovesci.

Temperature minime in diminuzione su Alpi, Prealpi, bassa pianura veneta, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Sardegna, in rialzo su Sicilia e Puglia salentina, stazionarie sul resto d’Italia; massime in calo su Piemonte, Lombardia, Liguria occidentale, Trentino-Alto Adige, alpi venete e friulane, nonché su Emilia-Romagna, regioni adriatiche centrali, meridionali e sulla Sardegna, in tenue rialzo su Veneto e Friuli-Venezia Giulia restanti, nonché su Toscana e alto Lazio, senza variazioni di rilievo sul resto del territorio.

Venti moderati di maestrale sulla Sardegna; deboli orientali sulla pianura padana; deboli settentrionali sul resto del Paese.

Per quanto riguarda i mari, saranno da mosso a localmente molto mosso il Tirreno settentrionale; poco mosso l’Adriatico settentrionale e centrale; da poco mossi a mossi i restanti bacini ma con moto ondoso in aumento fino a molto mosso sul Mar di Sardegna e localmente anche sul Tirreno meridionale parte Ovest.

Condividi