Caldo in aumento: le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare

Le Previsioni Meteo dell'Aeronautica Militare per oggi e domani: tutti i dettagli per 9 e 10 luglio
MeteoWeb

Il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni meteo per il 9 e 10 luglio, evidenziando un aumento delle temperature.

Le previsioni meteo fino alla mezzanotte di oggi, 9 luglio 2023

Al Nord, locali annuvolamenti ad evoluzione diurna sull’arco alpino con possibilità di locali piovaschi; cielo sereno o localmente velato sulle restanti aree del settentrione.

Al Centro e Sardegna, cielo generalmente sereno su tutte le regioni.

Al Sud e Sicilia, cielo generalmente sereno su tutte le regioni.

Temperature massime in lieve calo su coste tirreniche siciliane e settore orientale della Sicilia in generale rialzo sulle restanti regioni.

Venti deboli settentrionali con locali rinforzi su Puglia e coste joniche calabresi; deboli variabili sul resto del Paese, a prevalente regime di brezza lungo le coste nel pomeriggio e con rinforzi orientali su Nord Sardegna/Bocche di Bonifacio. Deboli settentrionali con locali rinforzi sulla Puglia sulla Calabria ionica; generalmente deboli variabili sulle restanti regioni.

Per quanto riguarda i mari, saranno da mossi in attenuazione a poco mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio settentrionale, il Mar di Sardegna ed il Tirreno centro occidentale meridionale; poco mossi i restanti bacini.

Il bollettino per domani 10 luglio 2023

Al Nord, moderata nuvolosità ad evoluzione diurna sulle aree alpine, specie settore Est, con possibili locali rovesci o brevi temporali pomeridiani su Trentino-Alto Adige ed aree più settentrionali di Veneto e Friuli-Venezia Giulia; cielo generalmente sereno sul resto del Nord con deboli velature nel pomeriggio sulle pianure nord-orientali.

Al Centro e Sardegna, cielo prevalentemente sereno su tutte le regioni, con deboli velature pomeridiane su quelle peninsulari.

Al Sud e Sicilia, tempo stabile con cielo sereno di giorno e stellato di notte.

Temperature minime stazionarie su Sicilia, Calabria, Basilicata Tirrenica, Campania, Lazio e coste occidentali sarde, in aumento sul resto d’Italia specie sulla pianura padano-veneta; massime senza variazioni di rilievo sulla Liguria, sui settori Ovest di Toscana, Sicilia e Calabria e su Lazio e Campania, in aumento sul restante territorio specie su Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Umbria e pianure di Emilia-Romagna e Lombardia.

Venti deboli settentrionali su Puglia e coste ioniche peninsulari; deboli variabili sul resto d’Italia e a prevalente regime di brezza nel pomeriggio lungo le coste.

Per quanto riguarda i mari, mosso il basso Adriatico con moto ondoso in diminuzione; mosso lo ionio a largo; poco mossi i restanti bacini.

Condividi