“Fino al pomeriggio di domani, martedì, domina tra il bacino del Mediterraneo e parte dell’Europa centrale un promontorio di alta pressione di matrice africana che mantiene condizioni prevalentemente soleggiate e calde. Dalla serata di domani, martedì, l’area anticiclonica tenderà a cedere per l’approfondimento di una vasta struttura depressionaria nord atlantica: questo determinerà un aumento dell’instabilità a partire dai rilievi alpini, con rovesci e temporali sparsi, che poi nella giornata di giovedì interesseranno gran parte della regione. Nella giornata di giovedì si avrà inoltre una diminuzione delle temperature, in particolare dei valori massimi“: queste le previsioni meteo per la Lombardia, così come riportate nel consueto bollettino di Arpa regionale.
Domani su Alpi e Prealpi da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso. Su Pianura e Appennino da poco nuvoloso a velato.
Precipitazioni: dal pomeriggio-sera deboli sparse a ridosso dei rilievi alpini e prealpini, a prevalente carattere di rovescio e temporale, con possibile interessamento ai settori adiacenti di Pianura.
Temperature: minime e massime in aumento. In Pianura minime tra 22 e 25°C, massime tra 34 e 38°C.
Zero termico: intorno a 4600 metri.
Venti: in pianura deboli orientali, tra il pomeriggio e la sera in rinforzi a tratti con tendenza a disporsi da sud su pavese; in montagna sotto i 1500 metri da deboli a moderati dai quadranti occidentali, a quote più elevate tendenti a forti.
Altri fenomeni: disagio da calore forte.
Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):
Le previsioni Meteo Regione per Regione:
- Meteo Lombardia
- Meteo Lazio
- Meteo Campania
- Meteo Veneto
- Meteo Sicilia
- Meteo Emilia Romagna
- Meteo Piemonte
- Meteo Puglia
- Meteo Toscana
- Meteo Calabria
- Meteo Sardegna
- Meteo Liguria
- Meteo Marche
- Meteo Abruzzo
- Meteo Friuli Venezia Giulia
- Meteo Trentino Alto Adige
- Meteo Umbria
- Meteo Basilicata
- Meteo Molise
- Meteo Valle d’Aosta
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: