Previsioni Meteo Veneto: temporali e calo termico all’orizzonte

Passaggi temporaleschi e calo termico nei prossimi giorni
MeteoWeb

La prima metà della settimana si caratterizza per un robusto promontorio anticiclonico d’aria calda che si protende da sud-ovest e sulla nostra regione porta ampi spazi di sereno, con temperature ben sopra la norma; si affermano poi in quota correnti sud-occidentali, che a partire dalle zone montane portano qualche fase di maggior nuvolosità con più probabili passaggi temporaleschi oltre ad un relativo calo termico“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.

Oggi sulla regione prevale un cielo sereno, ma con alcuni addensamenti nuvolosi in montagna specie sulle Dolomiti, associati alla possibilità di qualche rovescio o temporale; temperature in aumento rispetto ai giorni precedenti.

Domani cielo in prevalenza da sereno a poco nuvoloso, salvo qualche addensamento su zone montane e pedemontane a partire dalle ore centrali.
Precipitazioni: Nelle ore più calde, possibilità di locali fenomeni anche temporaleschi più che altro in montagna.
Temperature: Minime in aumento da lieve a localmente moderato soprattutto sulle zone pianeggianti; massime senza notevoli variazioni sulle zone montane, stazionarie o un po’ in aumento su quelle pianeggianti specie a sud-ovest.
Venti: In quota da deboli a moderati, dai quadranti occidentali; nelle valli e sulla fascia pedemontana, in prevalenza deboli con direzione variabile; altrove a tratti deboli e a tratti moderati specie nel pomeriggio, quando più facilmente si disporranno dai quadranti sud-orientali.
Mare: Da calmo a quasi calmo, per lieve aumento del moto ondoso da sud.

Mercoledì 12 prevalenza degli spazi di sereno, ma a fronte di una nuvolosità irregolare più presente sulle zone montane, che sarà più consistente a nord-est nella seconda parte della giornata.
Precipitazioni: In pianura, generalmente assenti; sulle zone montane fenomeni da locali a sparsi perlopiù a carattere di rovescio temporalesco, probabili a nord-est e possibili occasionalmente anche altrove.
Temperature: Contenute variazioni di carattere locale, tra cui per le minime alcuni discreti aumenti, per le massime lievi diminuzioni in montagna e discreti aumenti a sud-est.
Venti: In quota sud-occidentali, da moderati a tesi, localmente a tratti forti; altrove perlopiù deboli con direzione variabile, a parte alcune fasi di locale moderato rinforzo dai quadranti orientali in pianura specie lungo la costa.
Mare: Per buona parte della giornata quasi calmo, verso sera poco mosso.

Giovedì 13 tempo nel complesso variabile, ma con spazi di sereno prevalenti sulle zone pianeggianti e addensamenti nuvolosi più frequenti su quelle montane, associati a rovesci e temporali sparsi che potranno interessare in parte anche la pianura; temperature in diminuzione, salvo stazionarietà delle massime sulla costa.

Venerdì 14 sulle zone interne variabilità con spazi di sereno alternati ad addensamenti nuvolosi, associati ad una probabilità un po’ maggiore di qualche precipitazione anche a carattere di rovescio o temporale; per il resto, cielo in prevalenza poco nuvoloso salvo locali moderati addensamenti; le temperature subiranno contenute variazioni di carattere locale, con moderato aumento dell’escursione termica in montagna e qualche discreta diminuzione delle massime a sud.

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le previsioni Meteo Regione per Regione:

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi