Riscaldamento globale: all’Antartide manca un pezzo grande come l’Argentina

Mentre nell'emisfero settentrionale si è registrata un'ondata di calore da record nelle scorsi settimane, in Antartide il ghiaccio marino è sceso ai minimi, come non mai nel passato
MeteoWeb

Secondo gli esperti, a causa dello scioglimento dei ghiacciai in Antartide è venuto meno una quantità di ghiaccio marino delle dimensioni dell’Argentina. Gli scienziati stanno cercando di comprenderne le cause per poter effettuare un intervento mirato. Lo ha reso noto la CNN. Proprio quando nell’emisfero settentrionale si è registrate le scorse settimane un’ondata di caldo da record, molto più a sud, nell’inverno dell’Antartide è stato raggiunto un altro record climatico. Infatti, il ghiaccio marino antartico è sceso a minimi come non mai in passato in questo periodo dell’anno.

Nell’emisfero australe, il ghiaccio marino antartico si riduce ai livelli più bassi verso la fine di febbraio, durante l’estate del continente, tuttavia il ghiaccio marino poi si ricostruisce durante l’inverno. Ma quest’anno, in modo del tutto singolare, il ghiaccio marino non è tornato ai livelli previsti. Infatti è ai livelli più bassi per questo periodo dell’anno dall’inizio del monitoraggio avviato 45 anni fa.

Condividi