Spazio: Webb ha scoperto le più antiche polveri di carbonio

I dettagli della ricerca sono stati pubblicati su Nature
MeteoWeb

Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto le più antiche polveri di carbonio, in galassie giovanissime nate meno di 1 miliardo di anni dopo il Big Bang. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati su Nature. Le molecole sono state scoperte dal team guidato da Joris Witstok dell’Università di Cambridge.

Ad attirare l’attenzione dei ricercatori è stata una piccola galassia al cui interno sono state osservate polveri composte anche da atomi di carbonio, le più antiche mai rilevate finora. Nelle primissime fasi l’universo era composto solo da elementi molto leggeri, soprattutto idrogeno: solo all’interno delle stelle, attraverso i meccanismi di fusione nucleare, si sono prodotti elementi più pesanti come l’elio, e successivamente quelli ancora più pesanti come il carbonio.

Condividi