Il tifone Talim sferza Cina e Vietnam, decine di migliaia di persone in fuga | VIDEO

Landfall sulla costa della provincia cinese di Guangdong
Tifone Talim, le immagini da Maoming
MeteoWeb

Decine di migliaia di persone sono fuggite dalle loro case nel Sud della Cina e in Vietnam a causa dell’arrivo del tifone Talim, provocando allarmi per inondazioni e la cancellazione di centinaia di voli e treni. L’amministrazione meteorologica cinese ha dichiarato che il tifone, il 4° dell’anno, ha effettuato il landfall sulla costa della provincia di Guangdong intorno alle 22:20 ora locale (16:20 ora italiana di ieri), con venti massimi a 136,8 km/h.

Ondate di tempesta e piogge sferzanti hanno flagellato la costa meridionale dal Guangdong alla provincia di Hainan, ha riferito l’amministrazione meteorologica. È stato emesso un avviso meteorologico arancione, il 2° più alto in un sistema con codice colore a 4 livelli, e quasi 230mila persone nel Guangdong sono state evacuate a partire dalle 17:00 ora locale (11:00 ora italiana) di lunedì, secondo l’agenzia Xinhua.

Le autorità cinesi hanno ordinato la chiusura di dozzine di destinazioni turistiche costiere, mentre 11 navi di soccorso, 5 elicotteri, 46 navi di salvataggio e otto squadre di soccorso di emergenza sono state dispiegate in preparazione alla tempeste.

Talim dovrebbe spostarsi nel Golfo di Beibu nel Mar Cinese Meridionale e l’amministrazione meteorologica ha avvertito che martedì mattina ora locale il tifone potrebbe effettuare un nuovo approdo nell’area costiera della regione autonoma di Guangxi Zhuang.

In Vietnam, lunedì le autorità avevano dichiarato che si stavano preparando ad evacuare circa 30mila persone dalle aree che si prevede saranno più colpite, nelle province di Quang Ninh e Hai Phong. Talim “potrebbe essere uno dei più forti ad aver colpito il Golfo del Tonchino negli ultimi anni“, ha affermato il principale comitato di risposta ai disastri del Vietnam. Ai turisti è stato consigliato di lasciare le isole periferiche e le compagnie aeree hanno riprogrammato i servizi per evitare la tempesta. Il primo ministro vietnamita Pham Minh Chinh ha avvertito su possibili inondazioni e ha ordinato alle squadre di risposta ai disastri di prepararsi.

Centinaia di treni nel Guangdong e Hainan della Cina meridionale, compresi i treni ad alta velocità tra Guangzhou e Shenzhen, la metropoli adiacente a Hong Kong, sono stati sospesi lunedì, secondo quanto riferito dal China Daily, che cita gli operatori di servizi locali.

Tifone Talim, le immagini da Maoming
Condividi