Il 20 agosto 1975 la NASA inviava la prima sonda verso Marte

L'atterraggio e il successo di Viking 1 sono stati importanti traguardi nella storia dell'esplorazione spaziale
MeteoWeb

Il 20 agosto 1975 la sonda spaziale Viking 1 veniva lanciata alla volta di Marte: era parte di una missione composta da 2 veicoli gemelli, Viking 1 e Viking 2, entrambe lanciate dalla NASA con l’obiettivo di esplorare la superficie marziana e cercare segni di vita.

Viking 1 è stata la prima sonda ad atterrare su Marte con successo e ha trasmesso immagini e dati preziosi sulla superficie del Pianeta Rosso. Ha trasmesso le prime immagini della superficie marziana e ha eseguito una serie di esperimenti per cercare segni di vita, analizzando il suolo e l’atmosfera.

L’atterraggio e il successo di Viking 1 sono stati importanti traguardi nella storia dell’esplorazione spaziale e hanno aperto la strada per ulteriori missioni di studio del pianeta. Questi dati hanno contribuito a fornire una maggiore comprensione delle condizioni atmosferiche, geologiche e chimiche di Marte, nonché a gettare le basi per future missioni di esplorazione del Pianeta Rosso.

Condividi