“La salute di un terzo delle foreste europee è in declino. Hanno meno specie di uccelli, meno alberi, minore qualità del suolo“: è quanto ha affermato la Commissione Europea commentando lo studio pubblicato dal Centro comune di ricerca (JRC) su Nature Communications, che analizza le condizioni delle foreste in Europa. Il declino è stato registrato nonostante “in media le nostre foreste siano leggermente più sane rispetto al 2000“. Il degrado delle foreste “è stato segnalato da una minore salute del suolo (riduzione del carbonio organico del suolo), da una minore densità della copertura arborea (che suggerisce la presenza di disturbi dovuti alla rimozione degli alberi) e da una riduzione della ricchezza di specie di uccelli minacciati (che è associata al declino della biodiversità),” spiega l’esecutivo comunitario. “Avere un quadro chiaro dello stato delle nostre foreste è il primo passo per sostenere gli sforzi di conservazione e ripristino previsti dal Green Deal europeo“.
Ambiente, UE: in declino la salute di un terzo delle foreste europee
Il declino è stato registrato nonostante "in media le nostre foreste siano leggermente più sane rispetto al 2000"