Il capo del governo regionale delle Canarie, Fernando Clavijo ha annunciato che l’incendio forestale che imperversa sull’isola spagnola di Tenerife da Ferragosto è stato finalmente ”stabilizzato” ed adesso è in fase di spegnimento. L’Agenzia di notizie delle Canarie riferisce che la Protezione civile e di attenzione alle emergenze per gli incendi forestali è riuscita a far rientrare l’incendio all’interno delle linee di controllo stabilite. Clavijo ha raccomandato alla popolazione la massima prudenza, chiedendo di non salire sui monti dove si continuerà a lavorare per domare le fiamme.
In seguito, il presidente delle Isole Canarie ha elogiato il comportamento esemplare dei vigili del fuoco e la solidarietà mostrata de tutte le isole e dal governo spagnolo, grazie al quale sono stati messi a disposizione mezzi essenziali per la stabilizzazione dell’incendio.
Utilizzando le immagini Vhr del 24 agosto, il team di mappatura rapida del servizio di gestione delle emergenze (Ems) del programma satellitare Copernicus “ha rilevato un’area bruciata totale di 10.957 ettari” nell’isola di Tenerife, con un aumento di 3.380 ettari in 3 giorni. “L’incendio ha già bruciato più del 5% del territorio dell’isola“.