Spazio: Spektr-RG monitora l’oggetto estivo più luminoso nel cielo a raggi X

Un nuovo oggetto, denominato Swift J1727.8-1613, è apparso circa una settimana fa
MeteoWeb

Di tanto in tanto, una nova a raggi X divampa nel cielo, e, per diverse settimane e persino mesi, diventa l’oggetto più luminoso del cielo in questo intervallo di energia. Alla fine di agosto è apparso un sistema simile: Swift J1727.8-1613. È stato “catturato” dal telescopio ART-XC. L’organizzazione e la conduzione di tali osservazioni operative sono state possibili grazie al lavoro congiunto di specialisti dell’NPO Lavochkin e dell’IKI RAS: è quanto rende noto Roscosmos in una nota. Il telescopio astronomico ART-XC è uno dei due strumenti a bordo dell’osservatorio astrofisico ad alta energia Spectrum-Roentgen-Gamma (SRG o Spektr-RG).

Una rapida analisi dei dati del telescopio ART-XC ha mostrato che il flusso dalla sorgente cambia con un (quasi) periodo di 2,5 secondi. Queste non sono vere e proprie pulsazioni coerenti, come quelle delle pulsar a raggi X, ma oscillazioni quasi periodiche (QPO), un fenomeno ben studiato ma non ancora del tutto compreso spesso osservato nelle nove a raggi X. Anche altri telescopi che hanno osservato prima e dopo ART-XC hanno osservato QPO, ma a frequenze diverse: si è scoperto che la frequenza dei QPO aumenta con il tempo.

Le osservazioni proseguono e i primi risultati delle osservazioni di Swift J1727.8-1613 da parte del telescopio ART-XC e dell’osservatorio Integral sono stati pubblicati, conclude l’agenzia spaziale russa.

Condividi