Exploration Company, società spaziale commerciale europea che sta sviluppando, producendo e gestendo una capsula spaziale riutilizzabile chiamata “Nyx”, e Axiom Space, azienda che intende realizzare la prima stazione spaziale commerciale, hanno annunciato di aver hanno firmato un accordo di pre-prenotazione del servizio cargo. Inoltre, l’accordo rappresenta la prima volta che una capsula spaziale europea viene scelta da una compagnia spaziale commerciale per sviluppare servizi di trasporto merci dalla Terra allo Spazio e ritorno.
Mentre le organizzazioni private e pubbliche di tutto il mondo accelerano lo sviluppo delle loro capacità spaziali, la domanda di trasporti convenienti e sostenibili è in aumento per alimentare l’economia nell’orbita terrestre bassa e ulteriori esigenze logistiche di esplorazione spaziale. In questo mercato, la capsula spaziale riutilizzabile “Nyx” di Exploration Company favorisce l’opportunità di rendere la logistica spaziale significativamente più accessibile, contribuendo alla leadership europea in questo settore vitale dell’esplorazione spaziale. I motori della capsula alimentati da propellenti “green” dimostrano anche l’intenzione dell’azienda di rilanciare il settore con un’innovazione più sostenibile.
Hélène Huby, CEO e co-fondatrice di The Exploration Company, ha affermato: “Non potremmo essere più orgogliosi di essere il primo produttore e operatore europeo di capsule spaziali a stipulare un accordo per servizi cargo con un futuro operatore di stazione spaziale. Siamo grati per la fiducia di Axiom Space nella nostra tecnologia e non vediamo l’ora di portare Nyx alla loro stazione spaziale e oltre. L’Europa e gli Stati Uniti collaborano da decenni nell’esplorazione spaziale. È meraviglioso che gli enti privati, sostenuti dai rispettivi governi, continuino questa cooperazione, così strategica per le nostre democrazie. Questo accordo dimostra anche ai leader politici che la logistica dell’esplorazione spaziale sarà un business significativo e che, a condizione di investire ora, l’Europa può essere uno dei leader globali nella costruzione dei nuovi mondi spaziali“.