La sala operativa della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha diramato l’allerta meteo di criticità idrogeologica e idraulica. Venerdì 20 ottobre, una depressione atlantica interesserà la regione con il passaggio di un fronte in serata. Affluiranno in quota correnti sudoccidentali umide ed instabili, mentre nei bassi strati soffierà Scirocco con rotazione a Libeccio in serata. Sono previste piogge intense o localmente molto intense sulla zona montana, abbondanti o localmente intense in pianura e temporaneamente in serata sulla costa; saranno probabili anche temporali. Soffierà vento forte da sud-ovest sui monti, anche molto forte in quota. Il vento sarà sostenuto anche su pianura e costa in prevalenza da sud-est, con raffiche anche forti nel pomeriggio-sera sulla costa. In serata il vento girerà da Libeccio. Saranno possibili mareggiate e acqua alta sulla costa, specie tra Lignano e Grado. Sabato 21 ottobre, saranno possibili piogge abbondanti o localmente intense, specie a est, anche temporalesche.
Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):
Le previsioni Meteo Regione per Regione:
- Meteo Lombardia
- Meteo Lazio
- Meteo Campania
- Meteo Veneto
- Meteo Sicilia
- Meteo Emilia Romagna
- Meteo Piemonte
- Meteo Puglia
- Meteo Toscana
- Meteo Calabria
- Meteo Sardegna
- Meteo Liguria
- Meteo Marche
- Meteo Abruzzo
- Meteo Friuli Venezia Giulia
- Meteo Trentino Alto Adige
- Meteo Umbria
- Meteo Basilicata
- Meteo Molise
- Meteo Valle d’Aosta
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: