Clima, “estate calda dovuta a molti fattori, le emissioni di anidride carbonica non sono tra questi”

“Numerosi eventi geologici, solari, meteorologici e atmosferici si sono verificati simultaneamente, determinando temperature estive insolitamente elevate in gran parte del mondo”
MeteoWeb

L’estate 2023 è stata caratterizzata da molte ondate di caldo da record in diverse parti dell’emisfero settentrionale. Sono stati battuti centinaia, se non migliaia, di record giornalieri di temperatura nelle città e nei Paesi del mondo durante quelle ondate di caldo, che, in alcune località, sono persistite per un periodo prolungato. “Per molti politici progressisti e giornalisti allarmati nei media mainstream, la risposta è semplice: il cambiamento climatico, ha scritto in un articolo pubblicato su Heartland Daily News H. Sterling Burnett, direttore del Robinson Center on Climate and Environmental Policy dell’Heartland Institute e caporedattore di Environment & Climate News, in cui sostiene che il caldo dell’estate è “dovuto a molti fattori” ma “le emissioni di anidride carbonica non sono uno di questi”.

Il cambiamento climatico è un fenomeno complesso e a lungo termine, guidato da una combinazione di numerosi fattori in luoghi diversi durante periodi di tempo diversi. Possiamo discutere le cause del modesto riscaldamento degli ultimi 150-170 anni fino allo stremo: la misura in cui le emissioni umane di gas serra contribuiscono ad esso; la misura in cui le attuali temperature misurate sono un artefatto, almeno in parte, dell’effetto isola di calore urbano; deforestazione; attività solare; grandi modelli di circolazione oceanica; e così via. Ma la verità è che il recente riscaldamento del mondo funge da sfondo o base per le recenti ondate di caldo; non è la loro causa”, sostiene Sterling Burnett, che nel suo articolo cerca di rispondere alla domanda: “cosa spiega i grandi picchi di temperatura di quest’estate, che sono diffusi, ma non universali?”.

Emerge che una confluenza di eventi meteorologici sovrapposti, alcuni con effetti globali o emisferici, altri più localizzati, che si verificano simultaneamente, spiegano le ondate di caldo di quest’estate (una serie di ondate di caldo simili ma sconnesse, che i media hanno ingannevolmente trattato come un unico evento correlato)”, spiega Sterling Burnett.

L’eruzione vulcanica di Tonga

Un evento che sta contribuendo all’aumento globale delle temperature quest’anno, e probabilmente lo farà anche nei prossimi anni, è l’eruzione vulcanica Hunga Tonga-Hunga Haapai. Il vapore acqueo costituisce la stragrande maggioranza dei gas serra nell’atmosfera, il 98% o più, e l’eruzione sottomarina Hunga Tonga-Hunga Haapai ha aggiunto un ulteriore 10-13% al vapore acqueo atmosferico. Gli scienziati della NASA e dell’Agenzia Spaziale Europea concordano che questa enorme aggiunta al gas serra atmosferico dominante sta contribuendo in modo significativo alle temperature di quest’anno”, continua.

El Niño

Inoltre, El Niño è tornato ed è forte. Prima che l’ondata di caldo estivo colpisse gli Stati Uniti e che i media mainstream, sempre ossessionati dal clima, si concentrassero sul cambiamento climatico come causa dell’evento, escludendo quasi ogni altro fattore, i media avvertivano che con il passaggio da La Niña a El Niño si sarebbero verificate temperature più alte”, scrive Sterling Burnett citando quando affermato su The Conversation dal Dott. Michael Wysession (Washington University di St. Louis): “El Niño è un fenomeno climatico che si verifica a distanza di pochi anni quando l’acqua superficiale nel Pacifico tropicale inverte la direzione e si riscalda. Ciò riscalda l’atmosfera sovrastante, che influenza le temperature e i pattern meteorologici in tutto il mondo. In sostanza, l’atmosfera prende in prestito il calore dal Pacifico e le temperature globali aumentano leggermente. Ciò è accaduto nel 2016, il periodo dell’ultimo forte El Niño. Le temperature globali sono aumentate in media di circa 0,14°C, rendendo il 2016 l’anno più caldo mai registrato. Un debole El Niño si è verificato anche nel 2019-2020, contribuendo a far diventare il 2020 il secondo anno più caldo del mondo”.

Quando le ondate di caldo hanno iniziato a stabilire record a livello locale, le discussioni sul ruolo di El Niño sono scomparse e il cambiamento climatico ha occupato i titoli dei giornali”, evidenzia Sterling Burnett. “El Niño, un evento ciclico, ha contribuito alla calda estate di quest’anno. Al contrario, non vi è alcuna prova che il cambiamento climatico sia qualcosa di più di una linea di base rispetto al quale si sta verificando l’attuale picco delle temperature”.

Il sole

“Un fattore poco discusso che influenza le temperature di quest’estate è il sole sempre più attivo. Dopo un periodo di relativa quiescenza con scarsa attività solare, il sole è tornato attivo. Un sole attivo ha un effetto diretto, anche se modesto, sulle temperature della Terra. Alcuni scienziati sostengono anche che abbia effetti indiretti maggiori a causa del suo impatto sui raggi cosmici. Il punto è che il recente aumento dell’attività del sole ha contribuito alle ondate di caldo di quest’estate”, scrive Sterling Burnett.

Pattern meteorologici locali

A livello regionale, anche una varietà di pattern meteorologici del tutto naturali ha contribuito al riscaldamento, e persino a temperature inferiori alla norma in alcune aree”, continua. “In alcune parti degli Stati Uniti occidentali e sudorientali, e nell’Europa meridionale e centrale, si sono formati e persistenti “modelli di blocco”. I modelli di blocco in Europa hanno intrappolato una cupola di calore lì come è successo negli Stati Uniti occidentali. Inoltre, all’inizio di luglio, la corrente a getto si è spostata. Questi due eventi meteorologici si sono combinati per fornire temperature più fredde della media, addirittura autunnali, nel Nord Europa e nel Regno Unito, a luglio e agosto, bloccando allo stesso tempo, per un lungo periodo, temperature estive estreme in un’ampia fascia di nazioni dell’Europa meridionale confinanti o vicine al Mar Mediterraneo”.

Circolazione oceanica

Un altro fattore che contribuisce a temperature più calde della media in gran parte del globo quest’estate sono i cambiamenti nei modelli di circolazione oceanica nel Nord Atlantico”, ha scritto Sterling Burnett che, citando Judith Curry e Jim Johnstone, aggiunge che le temperature della superficie del mare nel Nord Atlantico sono state “insolitamente alte quest’estate, in gran parte a causa di un periodo di rapido riscaldamento iniziato intorno a marzo-aprile”. “Quel periodo di riscaldamento è stato causato da cambiamenti significativi nell’Oscillazione Nord Atlantica e da deboli venti superficiali, che hanno limitato le correnti oceaniche e il mescolamento in superficie. Il conseguente aumento delle temperature dell’Oceano Atlantico è stato pubblicizzato dai media, ma, ovviamente, erroneamente collegato ai cambiamenti climatici a lungo termine piuttosto che alle anomalie meteorologiche del tipo che si verifica naturalmente ogni tanto”, evidenzia Sterling Burnett.

In sintesi, esiste una spiegazione complessa per i complessi pattern meteorologici che hanno prevalso quest’estate. Numerosi eventi geologici, solari, meteorologici e atmosferici si sono verificati simultaneamente, determinando temperature estive insolitamente elevate in gran parte del mondo. L’uso di combustibili fossili non causa eruzioni vulcaniche, spostamenti delle correnti oceaniche ed eoliche o cambiamenti nell’attività solare, quindi il cambiamento climatico non può essere giustamente imputato” per le ondate di caldo dell’estate, conclude Sterling Burnett.

Condividi