Maltempo in Friuli Venezia Giulia: “frane e allagamenti, punto di crisi a mezzanotte”

L'assessore Riccardi: "stiamo ripristinando le condizioni di normalità"
MeteoWeb

Il punto di crisi è stato ieri a mezzanotte, sembra che il tempo attualmente stia migliorando: ci sono stati smottamenti, piccole frane e allagamenti, stiamo ancora facendo la puntuale ricognizione dei danni che sicuramente ci sono stati, ma nulla di paragonabile alla situazione che abbiamo vissuto nel luglio scorso“: è quanto ha affermato l’assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, facendo il punto sulla fase di maltempo che ha colpito nelle scorse ore il Friuli Venezia Giulia. “C’è stata l’esondazione del torrente Torre a Tarcento, ma anche molte aree del Pordenonese sono state duramente colpite, come un po’ tutta l’area pedemontana della regione, cioè quella zona che ha solitamente difficoltà di fronte a precipitazioni copiose come quelle che ci sono state anche ieri,” ha sottolineato Riccardi. “I volontari hanno lavorato nella serata e nella notte e stiamo ripristinando le condizioni di normalità. Il problema è che questi eventi si ripresentano con sempre maggiore frequenza“. Secondo Riccardi, “per evitare esondazioni, sia del Torre, sia di altri corsi d’acqua, bisogna intervenire quanto prima con opere che sono già previste, e questo tema dovrebbe essere affrontato con meno burocrazia“.

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le Previsioni Meteo Regione per Regione:

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi