Meraviglia archeologica: dal sottosuolo dell’Iraq riemerge un imponente lamassu

Il lamassu è una divinità protettrice, spirito intermediario e nume tutelare ibrido: una enorme statua è riemersa dal sottosuolo di Khorsabad, in Iraq
  • archeologia iraq
/
MeteoWeb

Un imponente lamassu torna alla luce dal sottosuolo iracheno. Una missione archeologica francese ha riportato in superficie, in Iraq, una meraviglia archeologica che ha lasciato gli esperti a bocca aperta. E’ infatti riemerso, in seguito da uno scavo, un lamassu del Palazzo Reale di Khorsabad, nei pressi della porta principale, come si può vedere nella foto in alto. Una scultura enorme con figura alata che ricorda i cavalli alati etruschi di Tarquinia.

Il lamassu, chiamato anche šēdu e aladlammû, è una divinità protettrice, spirito intermediario e nume tutelare ibrido presente in diverse civiltà mesopotamiche, in particolare in quella assira. I lamassu sono dèi e spiriti daimonici che incarnano in sé tutto lo spettro divino e ricoprono perciò diverse funzioni

Sulla notizia, annunciata dall’associazione culturale di amicizia Iraq Italia, verranno presto forniti ulteriori dettagli.

Condividi