Meteo estremo in Abruzzo: temperature oltre +30°C e vento a 130km/h

Il garbino ha provocato temperature molto al di sopra della media in Abruzzo, mentre le raffiche di vento hanno sfiorano i 130km/h in montagna
MeteoWeb

Giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche insolite ed estreme in Abruzzo: temperature superiori ai +30°C sul versante adriatico a causa del garbino e raffiche di vento che sfiorano i 130km/h in montagna. Le temperature hanno registrato i picchi massimi tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio: secondo le rilevazioni dell’associazione Caput Frigoris, hanno raggiunto i +30,9°C in località Cerratina di Pianella (Pescara), i +30,7°C a Chieti Scalo, i +30,6°C a Montesilvano (Pescara), i +30,5°C a Cepagatti (Pescara). Nelle aree di montagna, dove in alcuni casi la temperatura nella notte è scesa al di sotto dei +3°C, protagonista è il vento: le raffiche – registrate sempre dalla rete di stazioni meteo di Caput Frigoris – hanno raggiunto i 129km/h nella zona del rifugio Franchetti, i 123,9km/h al rifugio Fioretti, i 119,1km/h al rifugio Capanne di Sevice. A Pianella, nel Pescarese, il vento ha sfiorato i 115km/h.

Sono valori insoliti e probabilmente da record per questo periodo – dice all’ANSA il meteorologo Giovanni De Palma – A causa del garbino, le temperature sono ancora abbondantemente al di sopra delle medie stagionali. Si stanno sviluppando forti temporali, che interessano il settore occidentale dell’Abruzzo, con possibili sconfinamenti verso il settore adriatico. Si tratta di fenomeni accompagnati da forti raffiche di vento. Le temperature diminuiranno da domani, a partire dalle zone interne”. Segnaliamo 31mm di pioggia a Coppito e 21mm a L’Aquila.

In Abruzzo, per la giornata odierna, il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile aveva diramato un bollettino per criticità ordinaria – allerta gialla – per rischio idrogeologico per temporali su tutte le zone di allerta della regione, invitando i Comuni a “prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale”.

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le previsioni Meteo Regione per Regione:

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi