Il 15 novembre 2017 scompariva il sottomarino argentino ARA San Juan

La scomparsa dell'ARA San Juan è stata una tragedia nazionale per l'Argentina
MeteoWeb

Il 15 novembre 2017, il sottomarino argentino ARA San Juan, con a bordo 44 membri dell’equipaggio, è scomparso nel Golfo di San Jorge, a circa 432 km dalla costa argentina. Il sottomarino era partito da Ushuaia, in Patagonia, il 13 novembre ed era diretto a Mar del Plata. L’ultima comunicazione del sottomarino è stata ricevuta alle 07:30 (UTC-3) del 15 novembre, quando ha segnalato problemi alle batterie. Da quel momento, le sue tracce si sono perse.

Le ricerche del sottomarino sono state condotte da 15 Paesi, ma senza successo. Il 17 novembre 2018, esattamente un anno dopo la scomparsa, il sottomarino è stato ritrovato affondato a 800 metri di profondità.

L’inchiesta sulle cause del disastro è ancora in corso, ma l’ipotesi più probabile è che il sottomarino sia stato colpito da un’esplosione interna, probabilmente causata da un guasto alle batterie.

La scomparsa dell’ARA San Juan è stata una tragedia nazionale per l’Argentina. I 44 membri dell’equipaggio, tra cui la prima sommergibilista donna del Sud America, teniente de navío Eliana María Krawczyk, sono stati dichiarati morti in servizio.

Condividi