Inondazioni in Somalia: quasi 100 morti e due milioni di persone colpite

All'inizio di novembre il governo ha dichiarato lo stato di emergenza a causa delle inondazioni in Somalia, che hanno provocato 700.000 sfollati
MeteoWeb

Si avvicina a 100 il bilancio delle vittime delle devastanti inondazioni in Somalia, che hanno colpito quasi due milioni di persone. Lo ha reso noto oggi il governo del Paese. La Somalia, come altre nazioni del Corno d’Africa, sta affrontando piogge torrenziali e inondazioni improvvise proprio mentre emerge da una siccità che ha spinto milioni di persone sull’orlo della carestia.

All’inizio di novembre il governo ha dichiarato lo stato di emergenza a causa delle inondazioni, che hanno costretto circa 700.000 persone ad abbandonare le loro case, sommergendo interi quartieri e terreni agricoli e distruggendo ponti. Il governo ha annunciato oggi dopo un briefing da parte della National Disaster Management Agency che circa 96 persone hanno perso la vita e quasi due milioni sono state colpite. “Il governo federale della Somalia sta compiendo sforzi per assistere le persone colpite dalle inondazioni e il governo ha lanciato un appello alle agenzie umanitarie e al pubblico somalo affinché aiutino le persone colpite”, si legge nella nota dell’esecutivo di Mogadiscio.