Prisco e Dall’oppio in visita al comando dei Vigili del Fuoco di Rimini e a “Ecomondo” | FOTO

Quest'anno, il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che ha un ruolo attivo nell’affrontare le tematiche della manifestazione "Ecomondo"
  • prisco e dall'oppio
  • prisco e dall'oppio
  • prisco e dall'oppio
  • prisco e dall'oppio
/
MeteoWeb

Questa mattina il sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, e il capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, Carlo Dall’Oppio, si sono recati a Rimini per incontrare il personale del Comando romagnolo e per visitare nella Fiera di Rimini i due stand allestiti dal Corpo nazionale in occasione di “Ecomondo – The Green Technology Expo”, la manifestazione dedicata all’ecosistema della transizione ecologica, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy.

A “Ecomondo”, che è iniziato il 7 novembre e si concluderà domani, si sta svolgendo un ampio programma di conferenze, seminari ed eventi grazie al coinvolgimento del Comitato Tecnico Scientifico con un pool di ottanta tra primi scienziati, tecnici, dirigenti e referenti di istituzioni nazionali, associazioni e federazioni di settore, consorzi, agenzie e istituti, ma anche di istituzioni europee e internazionali.

Tra le istituzioni presenti quest’anno c’è il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che ha un ruolo attivo nell’affrontare le tematiche dell’evento attraverso i suoi spazi espositivi: il primo, nel padiglione D7, dove vengono trattati gli effetti del cambiamento climatico sul soccorso e sulla prevenzione incendi, viene mostrato come i cambiamenti climatici stiano influenzando il dispositivo di soccorso tecnico urgente (risposta alle emergenze alluvionali come quella che qualche mese fa ha colpito duramente l’Emilia-Romagna, il contrasto degli incendi boschi e di interfaccia), e come la transizione energetica stia incidendo sulla progettazione della sicurezza antincendi degli edifici e delle attività (facciate, impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo di energia elettrica con batterie a litio ione, auto elettriche); nel secondo stand sono stati posizionati alcuni mezzi rappresentativi del Corpo, come una moto d’acqua, il “Bruco” con allestimento per alluvione, il “Trincia” e l’Unimog per la lotta agli incendi boschivi.

Nella giornata di venerdì 10 novembre, alcuni membri del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco terranno un convegno sulle tematiche della prevenzione incendi, richiamando quanto esposto nello stand interno.

 

Condividi