Queste creature occupano un “terzo stato” oltre la vita e la morte, dicono gli scienziati

Diversi fattori influenzano la capacità delle cellule di sopravvivere e funzionare dopo la morte di un organismo
MeteoWeb

La vita e la morte, storicamente concepite come opposte e definitive, sono oggi oggetto di nuove riflessioni grazie ai progressi della scienza. Un confine fino ad ora considerato insuperabile sembra essersi sfumato. Studi recenti indicano l’esistenza di un “terzo stato“, che trascende le classiche categorie di vita e morte, offrendo una nuova prospettiva sui processi biologici che si verificano dopo il decesso di un organismo.

Questo “terzo stato” apre le porte a un nuovo campo di indagine: le cellule non solo possono sopravvivere alla morte dell’organismo, ma, in condizioni adeguate, possono persino riorganizzarsi in entità completamente nuove, capaci di funzioni mai osservate prima. Si tratta di una scoperta che sta scuotendo le fondamenta della biologia e che promette di rivoluzionare la medicina del futuro.

La morte: un processo irreversibile?

Tradizionalmente, la morte viene definita come la cessazione definitiva di tutte le funzioni vitali di un organismo. Tuttavia, il concetto di morte non è così netto come sembrerebbe. Alcune cellule e tessuti possono continuare a funzionare anche dopo che l’organismo è dichiarato morto. Questo fenomeno, osservabile in contesti come la donazione di organi, solleva una domanda fondamentale: fino a che punto la vita può continuare oltre la morte?

In effetti, pratiche mediche come il trapianto d’organi dimostrano che, pur in assenza di una funzione cerebrale e di altre attività vitali, alcuni organi rimangono attivi. Questa “sopravvivenzacellulare ha portato a ipotizzare che esistano meccanismi capaci di mantenere la vitalità anche dopo la morte.

La scoperta dei Xenobot

Un importante passo in avanti verso la comprensione del “terzo stato” è stato compiuto da un team di ricercatori che ha sviluppato gli xenobot: piccoli organismi sintetici creati a partire da cellule embrionali di rana. Gli xenobot rappresentano una forma di vita inedita, capace di navigare autonomamente nell’ambiente circostante, riparare se stessa e persino replicarsi.

Queste cellule, che in un embrione di rana vivente avrebbero un ruolo ben definito, si comportano in modi completamente nuovi quando isolate e coltivate in laboratorio. Gli xenobot, ad esempio, utilizzano le loro ciglia per muoversi, un comportamento radicalmente diverso dalla loro funzione originale nell’embrione, dove sarebbero state impiegate per muovere il muco. Questa capacità di adattamento e trasformazione è una manifestazione di quello che i ricercatori chiamano “plasticità cellulare”, che sembra emergere quando le cellule sono separate dall’organismo originario.

Gli xenobot non solo sfidano la concezione tradizionale della vita e della morte, ma introducono anche la possibilità di creare organismi che, pur derivando da cellule vive, si comportano in maniera totalmente nuova e imprevedibile.

Il potenziale degli “antrorobot”

Un altro campo di ricerca esplorato di recente riguarda gli antrorobot, organismi multicellulari ottenuti a partire da cellule polmonari umane. Questi antrorobot, sviluppati in laboratorio, presentano caratteristiche uniche: sono capaci di muoversi autonomamente, riparare danni alle cellule neuronali vicine e persino costruire connessioni tra cellule danneggiate.

Il comportamento degli antrorobot ha sbalordito gli scienziati. In condizioni sperimentali, si è osservato che queste entità formano “ponti” biologici tra neuroni danneggiati, favorendo la riparazione di circuiti neurali compromessi. Queste capacità di rigenerazione cellulare e riparazione aprono nuove possibilità nel campo della medicina rigenerativa.

Le condizioni post mortem e la sopravvivenza delle cellule

Diversi fattori influenzano la capacità delle cellule di sopravvivere e funzionare dopo la morte di un organismo. Tra questi, il tempo trascorso dal decesso, l’attività metabolica delle cellule e le condizioni ambientali giocano un ruolo cruciale. Ad esempio, i globuli bianchi umani possono sopravvivere fino a 86 ore post mortem, mentre le cellule muscolari dei topi possono essere rigenerate fino a 14 giorni dopo la morte.

Un altro fattore decisivo è rappresentato dalle tecniche di conservazione, come la crioconservazione, che permettono di mantenere vitali tessuti anche a lungo termine. Tuttavia, alcuni tipi cellulari, come le cellule insulari del pancreas, risultano particolarmente difficili da trapiantare a causa della loro alta richiesta energetica e della tendenza a innescare risposte immunitarie.

Il “terzo stato”: una nuova prospettiva sulla vita

Il concetto di “terzo stato” sfida l’idea che la vita sia un processo lineare e predeterminato. La capacità di alcune cellule di trasformarsi in entità multicellulari complesse, come gli xenobot e gli antrorobot, suggerisce che la vita possa essere molto più adattabile e flessibile di quanto si pensasse. Le cellule, separate dal loro organismo originario, sembrano rispondere a nuovi stimoli in modi del tutto inaspettati, dimostrando una capacità di auto-organizzazione sorprendente.

Questa scoperta ha implicazioni profonde per la biologia, poiché mette in discussione molte delle nostre idee consolidate sull’evoluzione e sul comportamento delle cellule dopo la morte. L’emergere di nuove funzioni cellulari potrebbe avere implicazioni anche in campo medico, soprattutto nell’ambito della medicina rigenerativa e della terapia cellulare.

Verso la medicina del futuro

Le potenzialità pratiche del “terzo stato” sono notevoli. Gli antrorobot, ad esempio, potrebbero essere impiegati per somministrare farmaci in maniera precisa e mirata, riducendo al minimo gli effetti collaterali e potenziando l’efficacia dei trattamenti. Un altro possibile utilizzo potrebbe essere la loro capacità di sciogliere la placca arteriosa, offrendo un trattamento innovativo per malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi.

La durata di vita limitata di questi organismi, che si autodistruggono dopo alcune settimane, offre inoltre una garanzia di sicurezza contro il rischio di una proliferazione incontrollata.

La vita dopo la morte

La scoperta del “terzo stato” rappresenta una svolta nella comprensione della vita e della morte. Questi organismi, che sfidano le leggi della biologia convenzionale, offrono una nuova visione del potenziale evolutivo e rigenerativo delle cellule. Le implicazioni di queste scoperte non si limitano alla biologia teorica, ma potrebbero presto tradursi in trattamenti medici rivoluzionari, capaci di cambiare radicalmente il nostro approccio alla salute e alla malattia.

In questo nuovo contesto, la vita dopo la morte non è più solo una questione filosofica, ma una realtà scientifica che sta trasformando la nostra comprensione del mondo biologico.

Condividi