Il 17 dicembre 1903 il primo volo a motore dei fratelli Wright

La sfida che i fratelli Wright affrontarono non fu solo tecnica, ma anche teorica
MeteoWeb

Il 17 dicembre 1903 è una data fondamentale nella storia dell’aviazione, in quanto segna il primo volo a motore riuscito dei fratelli Wright, Orville e Wilbur, che cambiò per sempre il corso della scienza e della tecnologia. Il volo avvenne nei cieli di Kitty Hawk, North Carolina, con l’aereo chiamato Flyer. Questo velivolo, dotato di un motore a combustione interna da 12 cavalli, fu il primo a volare autonomamente, con un pilota a bordo e senza supporti esterni. Il primo volo, condotto da Orville, durò solo 12 secondi e percorse una distanza di 36,5 metri, ma rappresentò una realizzazione straordinaria.

La sfida che i fratelli Wright affrontarono non fu solo tecnica, ma anche teorica. Essi studiarono meticolosamente la stabilità e il controllo del volo, sviluppando innovazioni che influenzarono profondamente la progettazione degli aeroplani. La loro attenzione al controllo dell’aereo durante il volo e l’uso di un motore efficiente si dimostrarono elementi chiave per il successo. Sebbene inizialmente poco riconosciuti, i Wright ottennero infine il merito di aver aperto la strada al trasporto aereo moderno, dando vita a una delle conquiste più straordinarie del XX secolo.

Condividi