Il 27 dicembre 1968 il rientro dell’Apollo 8, la prima missione umana in orbita intorno alla Luna

Il rientro dell'Apollo 8 avvenne nell'Oceano Pacifico
MeteoWeb

Il 27 dicembre 1968 l’equipaggio della missione Apollo 8 fece ritorno sulla Terra, concludendo un’impresa straordinaria che segnò un momento cruciale nella storia dell’esplorazione spaziale. Gli astronauti Frank Borman, James Lovell e William Anders furono i primi esseri umani a lasciare l’orbita terrestre, orbitare attorno alla Luna e tornare sani e salvi.

Lanciata il 21 dicembre 1968 la missione aveva l’obiettivo principale di testare i sistemi necessari per un futuro allunaggio, previsto per l’Apollo 11. Durante il viaggio di 6 giorni, gli astronauti completarono 10 orbite lunari e inviarono immagini mozzafiato della superficie lunare e della Terra vista dallo spazio, inclusa la celebre fotografia Earthrise, simbolo della fragilità e bellezza del nostro pianeta.

Il rientro dell’Apollo 8 avvenne nell’Oceano Pacifico, dove la capsula fu recuperata dalla USS Yorktown. Il successo della missione dimostrò la fattibilità tecnica di un viaggio verso la Luna, consolidò la posizione degli Stati Uniti nella corsa allo Spazio e ispirò milioni di persone in un periodo di tensioni geopolitiche e conflitti sociali.

Condividi