Allerta Meteo: Italia nella tempesta, nevicate, piogge e vento nel fine settimana

Un fronte freddo proveniente dal Nord Europa attraverserà il Mediterraneo, dando origine a una nuova ondata di piogge, temporali e nevicate su alcune aree del Paese
MeteoWeb

Il prossimo weekend porterà un nuovo cambiamento nelle condizioni meteorologiche sull’Italia, con il ritorno del maltempo tra sabato 14 e domenica 15 dicembre. Un fronte freddo proveniente dal Nord Europa attraverserà il Mediterraneo, dando origine a una nuova ondata di piogge, temporali e nevicate su alcune aree del Paese. Questo scenario conferma il carattere dinamico di questa prima parte di dicembre, già segnata da perturbazioni frequenti.

Sabato, il peggioramento interesserà soprattutto le regioni del Centro-Sud e la Sicilia, dove si registreranno le prime piogge. Al Nord, l’impatto del fronte sarà più limitato, con precipitazioni circoscritte alle Alpi occidentali e, in modo più sporadico, alle pianure del Piemonte, dove non si escludono nevicate a quote collinari. In serata, qualche debole piovasco potrebbe raggiungere anche l’Emilia Romagna.

Maltempo fine settimana

La situazione si intensificherà nella giornata di domenica, con rovesci più diffusi sulle regioni centro-meridionali, in particolare lungo il versante tirrenico. Calabria e Sicilia saranno le aree più colpite, ma anche Campania e Puglia vedranno un incremento delle precipitazioni. Contemporaneamente, venti forti di provenienza settentrionale spazzeranno gran parte del Paese, amplificando la sensazione di freddo e portando un deciso calo delle temperature. Sugli Appennini torneranno le nevicate, ma queste si limiteranno a quote medio-alte, a partire dai 1400-1500 metri.

Il Nord Italia, invece, godrà di una pausa dal maltempo grazie all’espansione di un’area di alta pressione da ovest, che garantirà ampie schiarite e un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, il calo delle temperature favorirà gelate notturne e mattutine, che potrebbero manifestarsi anche sulle pianure.

Il weekend, dunque, presenterà un quadro meteorologico variegato, con condizioni instabili su gran parte del Centro-Sud e un clima più stabile ma freddo al Nord. Gli effetti del maltempo si faranno sentire soprattutto nelle regioni meridionali, accompagnati da venti intensi e un abbassamento delle temperature che confermeranno il carattere invernale di questo periodo.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le Previsioni Meteo Regione per Regione:

Condividi