Allerta Meteo, forte maltempo su Isole Maggiori e Sud: rischio alluvione in Sardegna

Allerta Meteo, attenzione alla Sardegna meridionale: previsti temporali autorigeneranti con livelli di pioggia alluvionali
MeteoWeb

Un forte maltempo colpirà il Sud e le Isole Maggiori domani, giovedì 12 dicembre, a causa di un cambio circolatorio che nelle prossime ore attiverà venti meridionali. Tornerà, dunque, lo Scirocco e sarà proprio il vento caldo ad alimentare questa nuova ondata di maltempo. Il maltempo sarà più intenso sulla Sardegna, soprattutto meridionale. Già a partire da domani mattina, l’isola sarà colpita da forti piogge e temporali ma in serata la situazione potrà degenerare in un’alluvione. Sono, infatti, previsti temporali autorigeneranti con livelli di pioggia alluvionali sul settore meridionale dell’isola.

Il modello Moloch dell’ISAC-CNR indica che in mare, davanti alle coste meridionali dell’isola, potrebbero cadere fino a 150-200mm di pioggia, con il rischio di un serio coinvolgimento delle coste. È alto il rischio di alluvione in queste zone della Sardegna, tanto che anche l’Aeronautica Militare e la Protezione Civile hanno lanciato l’allarme.

Ma il maltempo interesserà anche altre zone del Sud, soprattutto nella seconda parte di giornata. Sono attese piogge da stau sulla Calabria ionica e sulla Sicilia orientale, che potranno raggiungere i 50mm di accumulo, ma piogge sono previste anche in Abruzzo.

Con il vento di Scirocco aumenteranno sensibilmente le temperature. Dopo il freddo degli ultimi giorni, già a partire da domani ma poi soprattutto venerdì 13 e nella prima parte di sabato 14 dicembre, al Centro-Sud ci sarà un notevole aumento delle temperature con valori oltre i +20°C, anche di più in Sicilia, prima di un nuovo calo termico al Sud nella giornata di domenica 15. Seguirà poi un nuovo aumento delle temperature a causa dell’instaurarsi di un promontorio anticiclonico all’inizio della prossima settimana.

Intanto, però, la massima attenzione deve essere rivolta a questa nuova ondata di maltempo che domani potrebbe provocare criticità nella Sardegna meridionale, ad alto rischio alluvioni. Venerdì 13 dicembre, il maltempo si estenderà poi al resto del Centro-Sud e continuerà anche nel weekend.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):

Le Previsioni Meteo Regione per Regione:

Condividi