Antica statua ritrovata ad Atene durante lavori per la rete del gas

Il personale dell'Eforato delle Antichità di Atene, dopo aver completato la documentazione del reperto sta ora provvedendo a trasportarlo nei laboratori di conservazione per sottoporlo alle necessarie cure
MeteoWeb

Durante i lavori di installazione della rete del gas nelle vicinanze dell’Acropoli di Atene, è stata scoperta una statua antica di marmo bianco. La statua, che rappresenta una figura maschile nuda e priva di testa, appartiene al tipo “Ermes Ludovisi“. Secondo quanto dichiarato dal ministero della Cultura greco, il reperto si trova in “discreto stato di conservazione“. L’oggetto è stato rinvenuto all’interno di una struttura di mattoni rettangolari, situata all’incrocio tra le vie Erechtheion e N. Kallisperis, a breve distanza dall’Odeo di Erode Attico, il celebre teatro costruito sul pendio meridionale dell’Acropoli.

Il ministero ha sottolineato che quest’area “durante il periodo imperiale (romano) del I-V secolo d.C., fu il luogo dove vennero costruite alcune delle più splendide ville urbane di Atene. Questi edifici, testimonianza di una città che era oggetto di ammirazione e attrazione per la ricca borghesia colta, erano riccamente decorati con pavimenti a mosaico e sculture“.

Il personale dell’Eforato delle Antichità di Atene, dopo aver completato la documentazione del reperto, sta ora provvedendo a trasportarlo nei laboratori di conservazione per sottoporlo alle necessarie cure. Nel frattempo, l’emittente pubblica greca Ert ha riferito che sono stati rinvenuti anche altri oggetti, probabilmente risalenti allo stesso periodo della statua, che sono ora oggetto di studio da parte degli archeologi.

Condividi