Un terremoto magnitudo 6.4 ha scosso la regione del Maule, in Cile, secondo quanto riportato dall’Istituto Geofisico statunitense USGS. La scossa è stata registrata a 41 km Est-Sud/Est dalla località di Molina, ad una profondità di circa 110 km, ed è stata avvertita anche nella capitale Santiago.
Il Servizio nazionale di prevenzione e risposta ai disastri (Senapred) ha fornito una valutazione dopo il forte terremoto, assicurando che non ci sono situazioni di emergenza da segnalare. Il capo del Dipartimento del Sistema di Allerta Rapida, Felipe Plaza, ha sottolineato che “secondo il monitoraggio effettuato dall’Unità di Allerta Rapida, attraverso la Sovrintendenza all’Elettricità e ai Combustibili (Sec), la Sovrintendenza ai Servizi Sanitari e il Sottosegretario alle Telecomunicazioni, al momento non si segnalano impatti o situazioni di emergenza”. “Come risultato di questo terremoto, non c’è stato alcun impatto sulle persone“, ha sottolineato Plaza, aggiungendo che non ci sono stati né morti né feriti.