Cina, freddo estremo nello Xinjiang: rare e diffuse nevicate nel deserto del Taklimakan | VIDEO

La vasta distesa di sabbia del deserto del Taklimakan si è trasformata in un paesaggio da favola grazie al bianco della neve
Neve in Cina, il deserto del Taklimakan è una distesa di bianco
MeteoWeb

Le temperature nella Cina nordoccidentale sono precipitate su valori estremi oggi, con la temperatura più bassa registrata a Bayingbuluke, nello Xinjiang, con ben -40,7°C. Lo Xinjiang meridionale ha inaugurato la prima nevicata su larga scala quest’inverno e il deserto è stato ricoperto di neve, come dimostrano le immagini a corredo dell’articolo. La vasta distesa di sabbia del deserto del Taklimakan ha lasciato la sua solita tonalità dorata per trasformarsi in un paesaggio imbiancato da favola. Il deserto del Taklimakan, situato nel bacino del Tarim della regione autonoma uigura dello Xinjiang è il deserto più grande del Paese. Questa regione arida è nota per la sua siccità perenne e le scarse precipitazioni, per cui nevicate così estese come quelle di quest’anno sono davvero rare.

Cina, le immagini del deserto del Taklimakan imbiancato dalla neve

freddo cina 12 dicemre 2024

Condividi