Argentina ed El Salvador hanno firmato un accordo per promuovere lo sviluppo delle criptovalute in America Latina, ha riferito il governo di Javier Milei. Roberto E. Silva, presidente della Commissione nazionale dei titoli (Cnv) dell’Argentina, e Juan Carlos Reyes, capo della Commissione nazionale dei beni digitali (Cnad) di El Salvador, hanno formalizzato l’alleanza. “Celebriamo la firma di questo accordo di mutua collaborazione con il Cnad, poiché El Salvador ha dimostrato leadership, non solo nell’uso del bitcoin, ma anche nello sviluppo degli asset digitali e dei loro fornitori di servizi”, ha commentato Silva. Da parte sua, Reyes ha scritto sui social che l’obiettivo del Cnad è “garantire che, mentre le risorse digitali fluiscono senza barriere, anche la regolamentazione sia armoniosa e senza limiti, promuovendo un ecosistema globale di innovazione , sicurezza e prosperità”. Nel 2021, El Salvador è diventato il primo Paese al mondo ad accettare bitcoin come moneta avente corso legale. Secondo 21Shares, piattaforma svizzera specializzata in criptovalute, l’Argentina potrebbe adottare bitcoin come “asset di riserva strategica” nel 2025.