La Commissione ha adottato un regolamento che introduce un’etichetta delle emissioni dei voli per calcolare in modo chiaro e affidabile le emissioni di gas a effetto serra (GHG) derivanti dai voli. Le compagnie aeree che operano all’interno o dall’UE potranno aderire intenzionalmente a questo marchio. L’etichetta sarà pienamente operativa da luglio 2025. A partire dalla prossima estate, i passeggeri potranno visualizzare e confrontare le emissioni stimate dei loro voli, consentendo loro di prendere decisioni di acquisto più informate. Attualmente, le compagnie aeree e i venditori di biglietti utilizzano metodi disparati per stimare le emissioni dei voli, rendendo difficile il confronto.
L’etichetta mira a porre rimedio a questa situazione definendo un metodo affidabile e armonizzato per stimare le emissioni dei voli, tenendo conto di fattori quali il tipo di aereo, il numero medio di passeggeri e il volume di carico a bordo, nonché il carburante utilizzato. Durante la ricerca di voli o la prenotazione di biglietti online, verrà visualizzato un logo specifico insieme ai dati sulle emissioni dei voli, garantendo l’affidabilità delle informazioni. Ciò aiuterà i passeggeri a prendere decisioni informate e li proteggerà da affermazioni fuorvianti di greenwashing.