Le Geminidi, uno degli sciami meteorici più affascinanti dell’anno, hanno raggiunto il loro picco, regalando uno spettacolo mozzafiato a chi ha avuto la fortuna di osservarle. La pioggia di meteore è stata visibile in molte zone del mondo: una spettacolare foto di Gianni Tumino ha catturato una stella cadente nel cielo della Baia di Porto Ulisse, a Ispica (RG).
Le Geminidi, che si verificano ogni dicembre, sono particolarmente straordinarie per la loro origine. A differenza di altri sciami meteorici, che derivano da comete, le Geminidi hanno origine da un asteroide chiamato 3200 Phaethon. Questo corpo celeste, nel suo passaggio, si lascia dietro detriti che, entrando nell’atmosfera terrestre, creano le scie luminose tipiche delle stelle cadenti. Con una frequenza che può superare le 100 meteore all’ora, le Geminidi sono uno degli eventi astronomici più attesi del mese.