L’evento “Showcasing Maltese and Italian Space Journeys“, organizzato in occasione della Giornata Italiana dello Spazio, ha celebrato il contributo di Italia e Malta all’esplorazione spaziale. L’Ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano, e l’Amministratore Delegato di Xjenza Malta, Silvio Scerri, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra i due Paesi. L’Italia, leader nella ricerca spaziale, è stata un attore fondamentale nello sviluppo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e nei progetti tramite l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Malta, pur essendo un attore emergente, ha fatto notevoli progressi nel settore spaziale, con l’istituzione di Xjenza Malta, l’agenzia governativa per la ricerca spaziale. Nel 2024, Malta ha raggiunto traguardi significativi, tra cui il lancio del programma PECS con l’Agenzia Spaziale Europea e il rafforzamento delle relazioni con l’Agenzia Spaziale UE. L’Italia, che celebra i 60 anni di attività spaziale con il lancio del satellite San Marco 1 nel 1964, guarda al futuro con ottimismo, considerando la cooperazione con Malta come un’opportunità per affrontare le sfide globali. Scerri ha evidenziato l’impegno di Malta nel rafforzare la propria posizione nell’ecosistema spaziale internazionale.