Inaugurato il Memoriale del Ponte Morandi

Concepito come un percorso narrativo, racconta la storia del ponte, dal suo concepimento al crollo
MeteoWeb

Il Memoriale dedicato alle 43 vittime del crollo del ponte Morandi è stato inaugurato a Genova, con la partecipazione di istituzioni, familiari delle vittime, progettisti e costruttori. Situato sotto il nuovo viadotto a Campi, vicino all’ex pila 9 crollata, il memoriale è stato descritto dall’architetto Stefano Boeri come “un luogo di resistenza all’incuria e all’amnesia“. Concepito come un percorso narrativo, racconta la storia del ponte, dal suo concepimento al crollo e al processo giudiziario in corso. Include spazi dedicati ai familiari, come la “Casa delle Famiglie”, e un’area pubblica segnata da una scritta commemorativa. La parte più emozionante è una stanza cilindrica con 43 fasci di luce, immagini del crollo e il suono del boato, che ricorda il momento della tragedia. In futuro, ospiterà anche macerie del ponte, mantenendo viva la memoria dell’evento.

Condividi