I barbagianni, noti per la loro abilità di caccia notturna, potrebbero sfruttare il loro piumaggio bianco per confondersi con il cielo illuminato dalla luna. È questa la teoria proposta da un team di ricercatori guidato da Juan Negro del CSIC di Siviglia, che ha recentemente pubblicato i risultati delle sue ricerche sulla rivista PNAS. Secondo lo studio, il piumaggio bianco dei barbagianni (Tyto alba) consente loro di mimetizzarsi efficacemente con il cielo notturno illuminato dalla luce lunare.
A differenza di altri uccelli notturni, i barbagianni presentano una parte inferiore bianca, una caratteristica che ha suscitato curiosità tra gli esperti. Per comprendere meglio questa peculiarità, i ricercatori hanno modellato le proprietà radiometriche del cielo, del terreno e dei barbagianni stessi. La Luna, principale fonte di luce naturale durante la notte, riflette la luce lunare dal terreno, illuminando la parte inferiore dei barbagianni.
I risultati dello studio hanno rivelato che il piumaggio bianco di questi rapaci è altamente riflettente. Durante le notti di luna piena, il contrasto tra la parte inferiore bianca e riflettente del barbagianni e il cielo notturno illuminato scende al di sotto della soglia di rilevamento dei sistemi visivi dei roditori. Ciò consente ai barbagianni di avvicinarsi alla preda senza essere individuati, anche a pochi metri di distanza da molteplici direzioni.
Juan Negro e il suo team suggeriscono che il piumaggio bianco dei barbagianni agisca come una sorta di camuffamento notturno, adattandosi allo sfondo del cielo. Questo fenomeno rappresenta un meccanismo distintivo rispetto alle ipotesi precedenti, che sostenevano che i barbagianni fossero altamente visibili e che la paura suscitata dalla loro vista congelasse le prede.
Lo studio conferma che il piumaggio bianco dei barbagianni non solo rappresenta una caratteristica fisica, ma gioca un ruolo cruciale nel loro comportamento di caccia, permettendo loro di mimetizzarsi efficacemente con il cielo notturno illuminato dalla luce lunare.