Meteo Abruzzo: pressione in rialzo, tempo asciutto e sole in vista

A partire da mercoledì 11 dicembre, si prevede un ulteriore miglioramento grazie all’aumento della pressione atmosferica, che favorirà un tempo più stabile e asciutto
MeteoWeb

In Abruzzo, la situazione meteorologica mostra segnali di miglioramento dopo una giornata caratterizzata da cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Le correnti umide, che hanno dominato nelle ultime ore, stanno progressivamente perdendo intensità, consentendo l’apertura di ampie schiarite nel corso della serata. Le condizioni sono variabili lungo i litorali, le zone subappenniniche e i massicci centrali, dove si alternano nubi sparse e momenti di sole. Sull’Appennino occidentale, invece, la mattinata è caratterizzata da cieli molto nuvolosi e deboli precipitazioni, ma con una graduale attenuazione della nuvolosità e un completo assorbimento dei fenomeni nelle ore successive. Ombra pluviometrica sul versante orientale.

A partire da mercoledì 11 dicembre, si prevede un ulteriore miglioramento grazie all’aumento della pressione atmosferica, che favorirà un tempo più stabile e asciutto. Tuttavia, la persistenza di correnti dall’Adriatico nei bassi strati manterrà spesso i cieli parzialmente nuvolosi, senza fenomeni significativi.

Verso il fine settimana, a partire da venerdì sera e sabato, si prospetta una nuova fase di variabilità. Sono attesi fenomeni più consistenti nelle zone appenniniche, accompagnati da pioviggini sparse nelle altre aree. L’andamento meteo evidenzia dunque una progressiva stabilizzazione, pur con tratti di instabilità residua legata alla dinamica delle correnti atmosferiche.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo per le principali città della regione.

Condividi