Il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare ha pubblicato le previsioni meteo mensili per l’Italia. Ecco la tendenza delineata fino al 12 gennaio.
16 – 22 Dicembre 2024
Nella prima settimana si evidenzia una saccatura che interesserà gran parte di Europa e Mediterraneo centroccidentali, e quindi anche il nostro Paese. Nonostante la conformazione sinottica, ne derivano precipitazioni sotto la media al Nord ed al Sud; quantitativi di pioggia invece, allineati alle medie tipiche sul Centro. Le temperature mostrano un probabile segnale oltre i range del periodo su tutto il Paese.
23 – 29 Dicembre 2024
Nella seconda settimana permane ancora la saccatura sull’Italia e sull’Europa centrale, resta comunque un segnale di precipitazioni al di sotto delle medie al Nord, permangono invece in linea sulle regioni centrali, mentre saranno al disopra su quelle meridionali. Le temperature invece, in questa settimana, saranno al di sotto delle medie del periodo su tutto il territorio.
30 Dicembre 2024 – 5 Gennaio 2025
Nella terza settimana che ci introduce al nuovo anno permane la saccatura sull’Europa e sul Mediterraneo, coinvolgendo anche il nostro Paese. Non si evincono particolari anomalie per le precipitazioni, mentre il quadro termico che ancora mostra un lieve segnale al di sotto della media, mentre al Nord dovrebbero risultare in linea con le medie stagionali.
06 – 12 Gennaio 2025
Nell’ultima settimana risale leggermente il geopotenziale, con una conformazione sinottica che diventa per lo più zonale. In un quadro di maggiore incertezza, il modello climatologico non individua particolari anomalie per le precipitazioni, cosi come per le temperature.