Previsioni Meteo Veneto, si avvicina l’anticiclone: tornano le nebbie

Previsioni Meteo Veneto: da domenica 15 dicembre, si avrà un progressivo aumento della pressione
MeteoWeb

In Veneto, dopo il rapido transito di una massa di aria fredda in quota nella giornata di sabato, da domenica si avrà un progressivo aumento della pressione, per l’avvicinamento di un anticiclone da sud-ovest; le temperature in quota saranno in generale aumento specie da lunedì, mentre in pianura e nelle valli si avrà un calo dei valori minimi, con probabile presenza di nebbie, e temperature massime senza particolari variazioni. Lo indicano le previsioni meteo di Arpa Veneto.

Pomeriggio/sera di Sabato 14

Schiarite alternate ad annuvolamenti, più sparsi in pianura, più estesi in montagna. Durante la giornata possibili debolissime precipitazioni sui rilievi, con qualche fiocco in quota, e non esclusa qualche debolissima pioviggine alla sera in pianura. Temperature massime in generale contenuto aumento, e clima più freddo alla sera, quando saranno raggiunte le temperature minime della giornata.

Domenica 15

Cielo: Cielo poco nuvoloso al mattino, a tratti sereno al pomeriggio. Di notte e fino al mattino foschie/nebbie diffuse in pianura, in dissolvimento nelle ore centrali e in ripresa dopo il tramonto.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Minime in generale contenuto calo, massime con variazioni locali in montagna e stabili o in lieve calo in pianura.
Venti: In montagna tesi da nord nord-ovest, fino a forti in alta quota, con possibile qualche episodio di foehn nelle valli. In pianura deboli/moderati occidentali.
Mare: Da poco mosso a calmo col passar delle ore.

Lunedì 16

Cielo: Cielo poco nuvoloso per nubi alte fino al mattino, con presenza in pianura di foschie/nebbie, in dissolvimento al mattino; durante la giornata cielo poco nuvoloso o sereno, e dalla sera nuova formazione di foschie/nebbie in pianura specie sulle zone orientali.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Valori in aumento sulle zone montane; in pianura temperature minime stabili e massime in contenuto aumento.
Venti: In montagna deboli settentrionali, poi deboli/moderati dai quadranti occidentali. In pianura in prevalenza deboli da ovest o nordovest.
Mare: Calmo o poco mosso.

Martedì 17

Cielo poco nuvoloso per presenza di nuvolosità alta. Sulla pianura di notte locale formazione di foschie o nebbie specie a est, in dissolvimento di mattina e localmente in nuova formazione di sera. Temperature in aumento in quota, valori stabili o in lieve calo nelle minime nelle valli e in pianura.

Mercoledì 18

Cielo nuvoloso nelle prime ore, con diffuse foschie/nebbie e nubi basse in pianura; durante la giornata schiarite con cielo sereno o poso nuvoloso in montagna, e probabile presenza di nubi basse residue con qualche schiarita in pianura. Temperature senza variazioni di rilievo, salvo minime in aumento in pianura.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo per le principali città della regione.

Condividi