Una violenta tempesta di sabbia e polvere ha colpito il Sud/Ovest dell’Iran, causando la chiusura di scuole ed edifici pubblici e la cancellazione di voli a causa della scarsa visibilità, come riportato dai media statali. Un’intensa nebbia di colore ocra ha avvolto le province petrolifere di Khouzestan e Bouchehr, che si trovano a oltre 400 km da Teheran, al confine con l’Iraq. Nel Sud/Ovest del Paese, scuole e uffici sono rimasti chiusi durante la giornata lavorativa, mentre tutti i voli sono stati sospesi fino a nuovo avviso a causa della visibilità ridotta a soli 100 metri, secondo l’agenzia Tasnim. Ad Abadan, la qualità dell’aria è stata classificata come “pericolosa“, con un indice AQI di 500, che supera di 25 volte i livelli accettabili di PM2,5 stabiliti dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS).
La tempesta di sabbia e polvere proviene dal vicino Iraq e le particelle trasportate rappresentano un rischio per la salute, potendo causare ricoveri ospedalieri per problemi respiratori. Questo fenomeno, sempre più frequente in Iran, è ulteriormente aggravato dalla siccità.
توفان شدید با سرعت ۱۱۵ کیلومتر بر ساعت منطقه سیستان را درنوردید و شعاع دید را به ۵۰ متر رساند. pic.twitter.com/cCEVzH0bOq
— خبرگزاری ایرنا (@IRNA_1313) December 15, 2024