Domani, 17 dicembre, si terrà a Roma, presso Palazzo Wedekind, la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, organizzata da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. L’evento mira a sensibilizzare sul rischio sismico in Italia e a sviluppare proposte politiche per la sicurezza degli edifici e la protezione delle vite umane.
La giornata prevede una sessione istituzionale, con interventi del Ministro per la protezione civile Nello Musumeci, del commissario straordinario alla ricostruzione del sisma 2016 Guido Castelli, e di altri esperti come Paola Pagliara e Luigi Ferrara. Seguirà una tavola rotonda tecnica con testimonianze di rappresentanti delle aree colpite da terremoti, che analizzeranno criticità e soluzioni per migliorare le politiche di prevenzione.
L’evento si concluderà con una tavola rotonda politica, alla quale parteciperanno parlamentari attivi nel settore della prevenzione sismica, tra cui Erica Mazzetti, Gianpiero Zinzi, Roberto Morassut e Raffaella Paita. La giornata rappresenta un’occasione per fare il punto sulle politiche attuali, promuovere il dibattito pubblico e contribuire alla costruzione di un’agenda politica stabile per la gestione del rischio sismico.