Terremoto Roccamonfina: avviate verifiche e convocato il COC, “nessun danno”

Scuole chiuse dopo il terremoto che si è registrato alle questa mattina a Roccamonfina, in provincia di Caserta
MeteoWeb

La Provincia di Caserta comunica che, a seguito della scossa di terremoto registrata questa mattina nel territorio di Roccamonfina, sono state tempestivamente avviate le verifiche tecniche su strade, viadotti e istituti scolastici di propria competenza. Le attività sono attualmente concentrate nell’area interessata dal sisma, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di cittadini e strutture. Al momento non si segnalano danni a persone o cose“: è quanto ha reso noto la Provincia di Caserta, in riferimento al sisma registrato questa mattina.

Terremoto Roccamonfina, scuole chiuse

Scuole chiuse dopo il terremoto che si è registrato alle questa mattina a Roccamonfina, in provincia di Caserta: lo ha comunicato il sindaco del comune casertano, Carlo Montefusco, che ha attivato lo stato di emergenza e convocato il Centro Operativo Comunale per fare il punto della situazione. Scuole chiuse anche a Sessa Aurunca. La didattica è stata sospesa anche a Carinola, Conca della Campania, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Vairano Patenora, Falciano del Massico, Pietravairano, Teano e Vitulazio.

Condividi