Tre lupi avvistati sulle piste da sci di Santa Caterina Valfurva

"Non ci sono motivi di allarme, i lupi sono una presenza naturale e parte integrante dell'ecosistema del Parco"
MeteoWeb

Tre lupi sono stati fotografati mentre si muovevano serenamente lungo le piste da sci battute di Santa Caterina Valfurva, una delle località più rinomate nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. L’avvistamento ha suscitato preoccupazioni iniziali tra i frequentatori delle piste, ma il direttore del Parco, Franco Claretti, ha subito cercato di tranquillizzare il pubblico. “Si tratta di un fenomeno normalissimo in quel contesto alpino. I lupi, probabilmente, stavano facendo esperienza di caccia, ma non c’è alcun pericolo per gli sciatori“, ha dichiarato Claretti, confermando che la presenza dei lupi è parte della vita selvaggia che caratterizza l’area.

Secondo le prime ipotesi, gli esemplari avvistati potrebbero appartenere al branco del Tonale, una zona situata in provincia di Brescia. “Gli animali potrebbero essere subadulti, ma la loro provenienza sarà confermata con precisione grazie al monitoraggio attivato subito dopo la segnalazione“, ha aggiunto Claretti.

Immediatamente dopo l’incidente, è stato avviato un piano di monitoraggio sul terreno, con il coinvolgimento dei Carabinieri forestali e degli zoologi, che sono intervenuti per raccogliere campioni genetici. L’obiettivo è confermare con certezza il branco di appartenenza e analizzare le dinamiche di spostamento degli animali, per comprendere meglio il loro comportamento e la loro presenza nelle aree frequentate dagli esseri umani.

Il Parco Nazionale dello Stelvio, uno degli habitat più significativi per la fauna alpina, continua a monitorare attentamente la situazione per garantire la sicurezza sia degli animali che dei visitatori. “Non ci sono motivi di allarme, i lupi sono una presenza naturale e parte integrante dell’ecosistema del Parco“, ha concluso Claretti, ribadendo che la coesistenza tra fauna selvatica e attività umane è possibile, soprattutto quando vengono rispettati gli equilibri naturali.

Condividi