Il 4 gennaio 2004 la sonda Spirit della NASA atterrava su Marte

La missione, progettata per durare 90 giorni marziani, superò ogni aspettativa
MeteoWeb

Il 4 gennaio 2004, alle ore 04:35 UTC, la sonda Spirit della NASA scrisse una pagina di storia atterrando sulla superficie di Marte. Questo momento segnò l’inizio di una delle missioni più ambiziose e rivoluzionarie mai intraprese nell’esplorazione spaziale. Spirit, uno dei 2 rover gemelli del progetto Mars Exploration Rover, fu progettato per esplorare il Pianeta Rosso alla ricerca di prove di acqua e condizioni favorevoli alla vita nel passato di Marte. Atterrato nel cratere Gusev, un antico bacino che si riteneva ospitasse un lago, il rover iniziò immediatamente a inviare immagini dettagliate e dati scientifici senza precedenti.

Equipaggiato con strumenti avanzati, Spirit analizzò rocce e suolo, scoprendo minerali formati in presenza di acqua. Questi risultati fornirono prove concrete che Marte, miliardi di anni fa, fosse un ambiente potenzialmente abitabile.

La missione, progettata per durare 90 giorni marziani, superò ogni aspettativa: Spirit operò per oltre 6 anni, coprendo quasi 8 km e raccogliendo un’enorme quantità di dati scientifici.

Condividi