Capodanno: 882 interventi dei vigili del fuoco, 65 feriti nel Napoletano

Il numero maggiore di interventi in Lombardia, ben 142
MeteoWeb

Sono stati 882 gli interventi dei vigili del fuoco per incendi riconducibili ai festeggiamenti di Capodanno, 179 in più rispetto allo scorso anno, quando sono stati 703. Il numero maggiore di interventi in Lombardia, ben 142. Gli altri interventi sono stati in Emilia-Romagna, 109, Veneto e Trentino Alto Adige 103, Campania 99, Lazio 70, Toscana 70, Piemonte 65, Liguria 61, Puglia 40, Friuli 38 Venezia Giulia 38, Marche 26, Sicilia 25, Calabria 13, Umbria 8, Abruzzo 7, Basilicata 3, Molise 3, Sardegna 0.

Capodanno, decine di feriti nel Napoletano

Sono complessivamente, al momento, 65 le persone rimaste ferite la scora notte per i botti tra Napoli e provincia. Trentasei i casi che sono accertati dalla polizia nei vari presidi ospedalieri della città e della provincia; altri 29 sono quelli accertati dai carabinieri. Tra i feriti c’è anche un bimbo di due anni che è stato portato all’ospedale Santobono di Napoli: guarirà in 14 giorni. Due le persone ferite di striscio da colpi d’arma da fuoco. A Giugliano, in via Tolomeo, un proiettile, esploso dall’esterno da un ignoto, ha danneggiato le serrande e le finestre di un’abitazione; nessuna delle persone che era in casa è rimasta ferita.

Feriti nel Salento

È di 6 feriti accertati il bilancio dello scoppio dei petardi durante i festeggiamenti di Capodanno in provincia di Lecce. Si tra in tutti i casi di persone maggiorenni, 2 delle quali hanno riportato danni alle mani e altre 4 ferite la cui gravità non è ancora specificata.

Condividi