Groenlandia, Panama e Canada. Giorgia Meloni: “Trump non userà la forza, lo conosciamo già. Manda messaggi alla Cina”

Le parole di Giorgia Meloni sulle dichiarazioni di Donald Trump su Groenlandia, Panama e Canada
MeteoWeb

Mi sento di escludere che gli Usa nei prossimi anni si metteranno a tentare di annettere con la forza territori che interessano loro. Noi abbiamo già visto Donald Trump presidente degli Stati Uniti d’America, quindi siamo di fronte a una persona che quando fa una cosa ragionevolmente la fa per una ragione. Allora interroghiamoci sulla ragione, io penso che le dichiarazioni di Trump siano più un messaggio ad alcuni altri grandi player globali piuttosto che rivendicazioni ostili nei confronti di quei Paesi”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della conferenza stampa, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa Parlamentare in merito alle dichiarazioni su Panama e Groenlandia.

Sono entrambi – ha aggiunto – territori sui quali negli ultimi anni noi abbiamo assistito a un crescente protagonismo cinese. Per il Canada si potrebbe fare un ragionamento diciamo così simile, ma in buona sostanza la mia idea è che queste dichiarazioni rientrino nel dibattito a distanza tra grandi potenze. Diciamo un modo energico per dire che gli Stati Uniti non rimarranno a guardare di fronte alla previsione che altri grandi player globali muovono in zone che sono di interesse strategico per gli Stati Uniti ma aggiungo io per l’Occidente. Quindi io attualmente la leggo così. Dopodiché ovviamente mi confronterò anche con i miei omologhi europei nelle prossime ore, ma a me questa attualmente pare la questione“.

Condividi