Nevica in Piemonte: fiocchi su Crissolo, Saluzzo e Cuneo | FOTO e VIDEO

La nevicata ha interessato anche la Torino-Savona, dove, pur essendo debole
  • La neve a Crissolo
    La neve a Crissolo
  • La neve a Crissolo
    La neve a Crissolo
  • Neve sulla Torino Savona
    Neve sulla Torino Savona
  • La neve a Crissolo
    La neve a Crissolo
/
MeteoWeb

Nelle ultime ore, una debole nevicata ha interessato diverse località del Piemonte, con accumuli di neve che hanno imbiancato i paesaggi delle valli cuneesi. Tra i luoghi colpiti, Crissolo, Saluzzo, Borgo San Dalmazzo e Cuneo hanno assistito a una lieve copertura nevosa, senza però generare particolari disagi.

A Crissolo, nella Valle Po, la neve è scesa con intensità moderata, coprendo i tetti e le strade, ma senza causare particolari problemi alla viabilità. La situazione è stata simile a Saluzzo, dove le prime nevicate della stagione hanno reso l’atmosfera invernale, ma non hanno comportato difficoltà alla circolazione. Anche Borgo San Dalmazzo, che si trova a poca distanza da Cuneo, ha visto una leggera nevicata, con la città che ha mostrato qualche centimetro di neve sulle superfici.

La città di Cuneo, pur non essendo tra le zone maggiormente colpite, ha comunque visto la comparsa di fiocchi di neve che hanno imbiancato parzialmente le strade e i marciapiedi. Tuttavia, non ci sono stati disagi significativi, grazie anche all’intervento tempestivo dei mezzi spargisale che hanno permesso il regolare svolgimento della vita cittadina.

La nevicata ha interessato anche la Torino-Savona, dove, pur essendo debole, ha creato alcune difficoltà sulle strade, specialmente nelle zone collinari e montuose. Le condizioni della viabilità sono rimaste sotto controllo, grazie alla presenza dei mezzi di manutenzione che hanno trattato le strade per prevenire il rischio di accumuli significativi.

A Caraglio, infine, i fiocchi di neve sono stati altrettanto leggeri, senza causare intoppi nelle normali attività quotidiane. Le strade principali sono rimaste percorribili, e anche in questo caso, la neve ha contribuito a creare un paesaggio suggestivo senza particolari problemi.

In generale, le nevicate, seppur di modesta entità, hanno caratterizzato l’odierno panorama delle valli cuneesi, portando un po’ di inverno nella regione senza creare disagi rilevanti. Le condizioni climatiche sono monitorate costantemente, e le previsioni indicano che potrebbero verificarsi nuove nevicate, ma sempre di bassa intensità.

Saluzzo: atmosfera invernale con fiocchi sparsi
Borgo San Dalmazzo: una leggera imbiancatura senza disagi
Cuneo: un tocco di neve nel cuore della città
Torino-Savona: fiocchi di neve sulle strade collinari
Caraglio: una leggera nevicata nel cuore della Valle Grana
Condividi