Il 26 maggio 1969, dopo 8 giorni nello Spazio, la missione Apollo 10 è rientrata con successo sulla Terra, ammarando nell’Oceano Pacifico. L’equipaggio, composto dagli astronauti Thomas Stafford, John Young e Eugene Cernan, ha completato l’ultimo grande test generale prima dell’atteso sbarco sulla Luna previsto per la successiva missione, l’Apollo 11.
La navetta ha percorso più di 800mila km, orbitando attorno alla Luna e scendendo fino a soli 15 km dalla superficie lunare. Il modulo lunare, chiamato “Snoopy“, è stato separato e pilotato con precisione, simulando tutte le manovre di discesa e risalita, tranne l’effettivo allunaggio.
Tutti i sistemi critici, dalla navigazione all’attracco dei moduli, hanno funzionato perfettamente. La riuscita della missione Apollo 10 ha segnato una tappa fondamentale nel Programma Apollo, confermando che gli astronauti e i veicoli erano pronti per la successiva, storica impresa: portare l’uomo sulla superficie lunare.