Previsioni Meteo Veneto: lieve cedimento della pressione tra domenica e lunedì

Temperature in aumento nei prossimi giorni
MeteoWeb

Pressione in aumento, associata all’espandersi di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo, che determinerà tempo in prevalenza stabile, salvo possibilità di qualche fenomeno termo-convettivo nelle ore centrali sulle zone montane. Tra domenica e lunedì lieve cedimento della pressione sui settori più settentrionali, con maggiore probabilità di precipitazioni sparse in montagna e in parte sulla Pedemontana. Le temperature saliranno, specie nei valori massimi, che si porteranno sopra la media del periodo nel fine settimana, almeno in pianura“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.

Oggi in prevalenza sereno o poco nuvoloso per velature, verso fine giornata tendenza ad aumento della nuvolosità medio-alta sui settori nord-orientali. Nel pomeriggio non si esclude del tutto qualche locale piovasco sui settori più orientali a ridosso dei rilievi prealpini e localmente sulla Pedemontana. Temperature massime stazionarie o localmente in aumento. Venti in pianura deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. In quota venti da nord moderati/tesi.

Secondo il bollettino meteo degli esperti di Arpa Veneto, domani è atteso cielo in prevalenza sereno o al più poco nuvoloso per qualche annuvolamento sui rilievi nel pomeriggio.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Stazionarie o localmente in aumento.
Venti: In pianura deboli variabili, a regime di brezza sulla costa, con rinforzi moderati sui settori meridionali al mattino. In quota da nord/nordovest al mattino moderati/tesi, a tratti forti sulle cime più elevate, in attenuazione nel pomeriggio.
Mare: Calmo o al più poco mosso.

Sabato 31 in prevalenza soleggiato, salvo sviluppo di nubi cumuliformi nelle ore centrali sulle zone montane.
Precipitazioni: Possibile qualche piovasco o locale rovescio o temporale sulle zone montane nel pomeriggio.
Temperature: Minime stazionarie, massime in lieve aumento e superiori alla media del periodo in pianura.
Venti: In pianura deboli variabili, con brezze sulla cosa; in quota deboli settentrionali.
Mare: Calmo.

Domenica 1° giugno fino a parte della mattino sereno o poco nuvoloso, in seguito tendenza ad aumento della nuvolosità irregolare, dapprima sulle zone montane e pedemontane, poi, progressivamente anche su parte della pianura. Dalle ore centrali aumenterà la probabilità di precipitazioni sparse su zone montane e pedemontane, possibili localmente anche sulle zone più interne della pianura. Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in lieve calo sulle zone montane, in ulteriore lieve aumento in pianura. Venti a regime di brezza sulla costa, deboli variabili nell’entroterra. In quota venti moderati dai quadranti occidentali.

Infine, secondo le previsioni meteo degli esperti di Arpa Veneto, lunedì 2 giugno attesa sulle zone montane e pedemontane frequente nuvolosità, anche consistente, con qualche possibile parziale schiarita; in pianura poco nuvoloso, salvo tratti di nuvolosità, specie sulle zone centro-settentrionali e verso sera. Dalle ore centrali saranno probabili precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su zone montane e pedemontane, in possibile spostamento verso la pianura in serata. Temperature minime in aumento, massime in calo su zone montane e pedemontane, stazionarie altrove. In quota venti moderati/tesi da sud-ovest, in pianura venti deboli variabili con brezze sulla costa.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo per le principali città della regione.