L’Assemblea mondiale dell’OMS dovrebbe adottare oggi un accordo sulla prevenzione e la lotta contro le pandemie, dopo il via libera in Commissione con 124 voti favorevoli, nessun contrario e 11 astensioni. Il presidente della Commissione, Esperance Luvindao, ha annunciato l’esito della votazione durante la 78ª Assemblea mondiale della sanità. L’accordo è il risultato di 3 anni di negoziati e mira a una coordinazione globale più tempestiva ed efficace nella risposta alle minacce pandemiche.
Un punto chiave del testo è l’istituzione del meccanismo PABS (Accesso ai patogeni e condivisione dei benefici), che prevede la condivisione di informazioni su agenti patogeni e la successiva condivisione di prodotti sanitari sviluppati. I dettagli del meccanismo dovranno essere negoziati entro maggio 2026. Stati Uniti e Argentina non hanno partecipato all’assemblea.