La situazione negli aeroporti del Nord/Ovest è tornata alla normalità dopo i disagi causati ieri sera da un rallentamento nella trasmissione dati al Centro di Controllo d’Area di Milano dell’Enav, che ha portato al blocco temporaneo dei voli in Liguria, Lombardia e Piemonte. Questa mattina l’operatività è regolare sia a Orio al Serio che negli scali milanesi di Linate e Malpensa. A Orio al Serio ieri sono stati cancellati 17 voli in partenza, mentre altri hanno subito ritardi una volta risolto il problema. Sedici voli in arrivo sono stati invece dirottati su altri aeroporti. Negli scali di Milano sono stati cancellati una decina di voli.
“Ieri abbiamo lavorato per far ripristinare il sistema in raccordo con Enav a garanzia della tutela dei passeggeri, ora parte l’indagine per capire le origini dell’avaria ed attuare le azioni atte a scongiurare il ripetersi del problema“: è quanto ha dichiarato all’ANSA il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, in merito guasto al Centro di controllo d’area di Milano dell’Enav che ieri sera ha determinato il blocco di circa 320 aerei in decollo o in atterraggio negli scali del Nordovest dell’Italia. Enac, ha aggiunto, “ha un ruolo di vigilanza su Enav“.