Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Cile: di magnitudo 6.5, si è verificata sulla costa del Cile settentrionale alle 14:15 locali (le 19:15 italiane) di oggi, venerdì 6 giugno. L’epicentro è stato individuato 52km a ovest-sudovest di Diego de Almagro, mentre la profondità a 77km. Sebbene il sisma sia stato avvertito in diverse comunità nella vasta regione del deserto di Atacama, i primi rapporti hanno confermato che non ci sono state vittime immediate.
Il terremoto ha causato lievi danni alle infrastrutture e interrotto la fornitura di energia elettrica a oltre 20.000 persone. Miguel Ortiz, vicedirettore del servizio nazionale di risposta alle catastrofi del Cile, Senapred, ha affermato che il potente terremoto ha causato danni “lievi” alle infrastrutture e interruzioni di corrente, lasciando quasi 23.000 persone senza elettricità. “Sono state registrate alcune frane minori, che vengono monitorate e coordinate con le amministrazioni locali”, ha affermato.
Il Presidente cileno Gabriel Boric ha dichiarato su X che il suo governo è in contatto con il delegato presidenziale regionale e ha confermato che “non sono state segnalate vittime”.